Newsletter VIS Foundation Onlus e associazione VIDA Onlus – Anno 3, nº 1 – Luglio 2015

Visitando lo zooCarissimi amici della VIS Foundation e dell’associazione VIDA:

Cordiali saluti! Le nostre due ONG Onlus, che lavorano nella cooperazione allo sviluppo internazionale in favore dei più poveri del mondo, specialmente i bambini e i giovani, hanno proseguito la loro attività a buon ritmo durante quest’anno 2015. Siamo felici di condividere con te la nostra vita e le attività di questi ultimi mesi.

La V.I.S. Foundation (www.visfoundation.org) ha rafforzato la sua espansione a livello mondiale:

  1. Il nostro staff in Messico offre consulenza e sostegno a oltre 20 istituzioni della zona metropolitana della capitale di questa nazione latinoamericana. Sono più di 2.500 i bambini, le bambine e i giovani che si beneficiano di questo impegno umanitario. Il nostri progetti attivi sono: la formazione del personale e dei genitori dei centri di accoglienza e delle scuole della nostra rete, la distribuzione di latte ogni giorno a questi centri (interamente gratuito), le revisioni mediche e la distribuzione di medicinali, la promozione dello sport come mezzo per strappare i ragazzi della strada e diffondere i valori, l’istallazione di panelli solari per garantire acqua calda ai minori, l’organizzazione di giornate di festa e di gite nei parchi di divertimento o tematici per far divertire i piccoli (con distribuzione di regali).
  2. bethelahemIn Africa prosegue il nostro impegno in cinque paesi: Uganda, Ruanda, Kenya, Tanzania e Madagascar. Per esempio, abbiamo mandato la settimana scorsa, dalla VIS Foundation Spagna, 1.500,00 euro per la scuola materna che sosteniamo nell’isola di Nosy Be.
  3. In America Centrale sosteniamo progetti solidali in tre paesi. In El Salvador gestiamo una scuola per 420 bambini e bambine dalla materna al liceo in una delle zone più povere e violente del paese, nel distretto La Paz; la nuova direttrice e la squadra di docenti offrono un ottimo servizio che è stato riconosciuto dalle autorità e dai risultati dei concorsi statali, sottolineando la qualità della nostra istruzione ed educazione. In Guatemala diamo consulenza ad una scuola per 150 bambini/e dalla materna all’elementare; inoltre, in questo mese, siamo riusciti a donare a questa scuola 10.000,00 USD grazie alla efficace e feconda collaborazione con l’impresa locale UniComer. Questa stessa azienda ci ha donato più di 6.000,00 euro in elettrodomestici e apparecchi tecnologici per i due centri che sosteniamo in Costa Rica: la “Casa de Pan” e l’”Hogar Fe Viva”; questi due enti accolgono 60 minori orfani, abbandonati o vittime di violenza.
  4. In Brasile gestiamo una scuola per 450 bambini e bambine dalla materna alla media. Si trova in una favela della periferia di Sao Paulo. Quest’anno la scuola ha compiuto dieci anni di esistenza anche se noi l’abbiamo presa tre anni fa quando era in crisi e vicina alla chiusura.
  5. In Spagna sosteniamo due opere a Barcellona; infatti, quest’anno abbiamo già donato 1.000,00 euro ad una e 1.500,00 euro ad un’altra per coprire le necessità dei circa 80 bambini e bambine che provengono dagli ambienti più disagiati della città catalana. Inoltre abbiamo appena firmato un protocollo d’intesa con l’”Universidad Francisco de Vitoria” di Madrid affinché gli studenti possano svolgere servizio sociale con la VIS Foundation dal prossimo mese di ottobre. Abbiamo anche firmato un protocollo d’intesa con la scuola “Highlands School” di Barcellona per la promozione della cultura della solidarietà tra gli studenti e le loro famiglie.
  6. Infine, quest’anno abbiamo iniziato la collaborazione con la “Mano Amiga Academy” di Manila, nelle isole Filippine. Questa piccola scuola ha bisogno di un nuovo terreno e di una costruzione più grande per continuare a svilupparsi al servizio dell’infanzia più povera della città. Abbiamo bisogno di aiuti per poter portare avanti questa bellissima iniziativa.

IMG-20140820-WA0003La VIS Foundation in Italia è cresciuta notevolmente quest’anno:

  1. A Palermo si è creato un gruppo di volontari che, da gennaio, hanno donato circa 8.000,00 euro in cibo, vestiario, mobili e altro ancora alle famiglie più povere della zona Guadagna della città. È stato firmato, inoltre, un protocollo d’intesa con il centro di ascolto della parrocchia “Madonna di Lourdes” della zona La Zisa e da ottobre daremo anche il nostro supporto a questo centro di aiuto ai più poveri. In questa stessa zona sosteniamo la “Casa di tutte le genti” che offre accoglienza a circa 50 figli degli extracomunitari.
  2. A Catania prosegue la nostra collaborazione con la fondazione “Cirino La Rosa”. Entro la fine dell’anno offriremo il nostro sostegno economico per la formazione dei bambini della zona San Giorgio, nella periferia della città. Sono ormai tre anni che appoggiamo questo ente.
  3. A Roma è stato appena firmato un protocollo d’intesa con l’”Università Europea di Roma affinché gli studenti possano svolgere il servizio sociale presso la nostra fondazione. Alla fine di ottobre si attiverà anche questa nuova iniziativa in sostegno alla comunità educativa per minori “Stella del Mattino”, della periferia di Roma.
  4. Nella periferia di Firenze, durante il 2015, abbiamo attivato tre progetti in favore delle famiglie che più stanno soffrendo la crisi economica. Abbiamo già pagato il bus scolastico ad un bambino affinché possa continuare a frequentare la scuola e questo mese iniziamo le donazioni al centro di accoglienza “Antoniano” e al centro Caritas della parrocchia di Santa Lucia nella zona Le Piagge.
  5. Il Consiglio di Amministrazione ha nominato recentemente il Revisore Unico (come stabilito nei nostri Statuti), nella persona del dott. Mario Trementozzi, per vigilare sul bilancio, sui conti e sul rispetto della Legge e degli Statuti. La trasparenza e la legalità sono da sempre i nostri caratteri distintivi.

pilarL’associazione V.I.D.A. (www.vida-ong.org) è nostra partner da circa un anno; ha aderito alla famiglia internazionale VIS Foundation pur mantenendo la propria autonomia giuridica ed economica. Da parte sua, in questo 2015, VIDA ha portato avanti tante attività di “fundraising” e di raccolta fondi per sostenere i progetti in favore dei lebbrosi, malati, abbandonati, disabili e poveri dell’India (in collaborazione con dieci entità indiane partner della nostra associazione). In questo modo abbiamo potuto dare continuità alla nostra importante azione umanitaria nella zona:

  1. Abbiamo mandato 15.500,00 euro distribuiti tra 10 dei 31 centri o progetti che la nostra associazione sosterrà quest’anno 2015 in India. Questi centri sono ubicati a Calcutta, Delhi, Kanjirappally, Chennai, Jabalpur e Indore. Di questi, 2.000,00 euro son serviti per costruire un pozzo d’acqua potabile per i piccoli disabili del centro “Nirmal Niketan” nella zona di Kabardanga, periferia di Calcutta.
  2. Inoltre, durante il mese di agosto l’associazione coprirà l’impegno con altri 9 progetti nella città di Calcutta, grazie all’azione dei nostri volontari che si troveranno là in missione umanitaria. Otto di questi centri sono gestiti dalle Missionarie e dai Missionari della Carità fondati da Madre Teresa; l’altro progetto si chiama “Hope for Homeless” e consiste nella distribuzione di cibo, vestiario e utili per l’igiene personale tra i senzatetto della città.
  3. I 12 progetti restanti speriamo di poter sostenerli durante l’ultimo semestre dell’anno grazie alle donazioni dei nostri benefattori e all’arrivo del contributo corrispondente al 5×1000.
  4. Un’altra buona notizia di quest’anno è che le adozioni a distanza in favore di bambini e bambine di Calcutta, con la nostra associazione, sono aumentate negli ultimi due mesi di circa il 50%.

Tra qualche giorno iniziano le missioni umanitarie organizzate da V.I.D.A. a Calcutta e da V.I.S. in El Salvador. Nella prossima Newsletter condivideremo la cronaca di questi due momento speciali che ormai si ripetono da cinque anni consecutivi.

festa nirmal niketanTi informiamo che quotidianamente pubblichiamo notizie sulle attività di queste due organizzazioni su Facebook. Puoi seguirci su www.facebook.com/ongvida e suwww.facebook.com/visfound.

Grazie di cuore per aver letto questa Newsletter e per la tua amicizia e appoggio. È giusto aiutare le persone più bisognose perché sono i nostri fratelli in qualunque parte del mondo esse si trovino! Sappiamo bene che quel che facciamo è soltanto una piccola goccia d’acqua nell’oceano ma, come direbbe Madre Teresa di Calcutta, se non ci fossimo questa goccia mancherebbe. E noi vogliamo invece esserci!

Con stima,

  1. Miguel Cavallé Puig, L.C.

(Presidente della VIS Foundation Onlus e dell’associazione VIDA Onlus).

VIS Foundation Onlus – CF: 93078660615. Per donazioni IBAN IT08 K033 5901 6001 0000 0063 210 (Banca Prossima)
Associazione VIDA Onlus – CF: 93075490610. Per donazioni IBAN IT26 J033 5901 6001 0000 0069 507 (Banca Prossima)
Visita le nostre nuove pagine web: www.visfoundation.org (in cinque lingue) e www.vida-ong.org (in tre lingue).

Per più info puoi contattarci tramite e-mail: info@visfoundation.org o info@vida-ong.org.